Mulattiere medievali, antichi sentieri della Via Francigena del Nord e il panorama mozzafiato delle vette alpine ci accompagneranno in questo straordinario viaggio alla scoperta dei più bei castelli della Valle d’Aosta. Percorrendo strade panoramiche asfaltate, sterrati e sentieri chiusi al traffico, fra vigneti di alta quota, caratteristici borghi alpini, resti di epoca romana e scorci sui ghiacciai e le vette più alte d’Europa andremo alla scoperta dei numerosi castelli disseminati lungo la Vallèe.
TIPOLOGIA: Viaggio di gruppo in bici con accompagnatore, codice GR20
DURATA: 4 giorni – 3 notti
DIFFICOLTÀ:
TERRENO: asfalto, sterrati, facili mulattiere, 45 – 50 km a tappa
SISTEMAZIONE: hotel *** in camera doppia/tripla
PREZZO: 379,00 €
OFFERTA SPECIALE: iscriviti subito a soli 349,00 €
PRENOTA ORA!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Inserisci la tua email e ricevi tutti gli aggiornamenti su questo tour, oppure
• 3 notti in hotel *** in camera doppia/tripla
• 2 cene bevande incluse
• 3 colazioni a buffet
• Furgone al seguito del gruppo
• Accompagnatore in bici
• Assicurazione medico/bagagli
• Noleggio MTB per tutto il tour (CANNONDALE Trail 6 – 29″): 60,00 €
• Noleggio EBIKE per tutta la durata del tour: 115,00€
• Camera singola: 80,00 €
• Assicurazione di annullamento: +5,5 % della quota
Pranzi; 1 cena; tassa di soggiorno
Il silenzio e la maestosità delle vette alpine, lo splendore dei numerosi castelli che delimitano il territorio, gli scorci e la pace che solo l’alta montagna sa regalare. Gli antichi sentieri e le mulattiere percorse dai pellegrini fin dal medioevo, i borghi alpini, il verde delle praterie e il bianco dei ghiacciai. Un viaggio all’insegna della natura, per rigenerare anima e corpo :)!
Vedi la fotogallery dello scorso in bici fra i castelli della Valle D’Aosta
Lunghezza totale: 175 km
Punto di ritrovo, partenza e ritorno sono previsti ad Aosta.
PRIMO GIORNO – 38 km +850 metri di dislivello |
Lasciata Aosta, dopo un breve tratto pianeggiante, affronteremo un bellissimo percorso collinare a mezzacosta lungo la “Route de Vins de la Vallèe”. I castelli di Sarre, Saint Pierre, Introd (da cui potremo vedere in lontananza Il Monte Bianco), Chatel Argent e Aymavilles, saranno alcune delle nostre fermate, seguendo strade e mulattiere che attraversano vigneti e meleti. Dopo aver costeggiato la Riserva Naturale Cote de Gargantua rientreremo ad Aosta.
SECONDO GIORNO – 44 km +1000 metri di dislivello |
Percorreremo la parte centrale della Regione, seguendo il versante orografico destro del fiume Dora Baltea. Dopo aver affrontato la lunga salita fino al Castello di Brissogne, proseguiremo fra continui saliscendi visitando numerosi borghi e castelli fino al paese di Saint Vincent. Tra le varie fermate, la più interessante sarà sicuramente quella al Castello di Fenis, il più famoso maniero della Vallèe. Pernottamento in hotel 3 stelle a Saint-Vincent.
TERZO GIORNO – 58 km +1200 metri di dislivello |
È il giorno del “Tappone” che ci porterà a raggiungere il Col d’Arlaz per poi ridiscendere sul fondovalle seguendo il tracciato della Via Francigena in Val d’Aosta. Da segnalare la visita ai castelli di Verres e Issogne, il borgo di Arnad con le sue strette viuzze e lo splendido Forte di Bard, utilizzato come set cinematografico per il film “The Avengers” e l’emozione di percorrere un tratto dell’antica Strada Romana delle Gallie con il suo arco scavato nella roccia. Pernottamento in hotel 3 stelle a Saint-Vincent
QUARTO GIORNO – 36km +700 metri di dislivello |
Tappa che si svolge su pista ciclabile (nella prima parte) e poi su tracciato collinare, misto asfalto/sterrato. Seguiremo quasi fedelmente la Via Francigena. Il tracciato, assai panoramico, attraversa i vigneti del famoso vino “Muscat de Chambave”, toccando il borgo di Nus con l’omonimo castello e ci porterà, con l’ultima salita, a raggiungere lo splendido Castello di Quart, in posizione dominante su tutta la conca di Aosta. Faremo rientro ad Aosta nel primo pomeriggio.
Partenza la mattina alle 11.00 direttamente dall’hotel di Aosta.
Il percorso è abbastanza impegnativo. Le tappe saranno abbastanza brevi ma con dislivelli importanti e un continuo saliscendi che richiede sicuramente un buon allenamento. Il tour si rivolge quindi a cicloturisti mediamente allenati, abituati ad affrontare itinerari collinari e di montagna di una cinquantina di chilometri. Come in ogni tour di Viaggiareinbici saremo comunque costantemente seguiti dal pulmino che potrà dare un passaggio, o semplicemente assistenza, a chiunque ne avesse bisogno 🙂 Inoltre, per chi lo desidera è sempre possibile noleggiare una E-bike.
Il percorso alterna strade bianche, strade secondarie asfaltate e alcune brevi mulattiere pianeggianti. Non ci sono passaggi particolarmente tecnici e si consiglia quindi l’utilizzo di MTB front.
Per maggiori informazioni
PREZZO: 349 €
TOSCANA IN BICI: Terme e relax
LA VIA FRANCIGENA DEL NORD
SELLA RONDA: il giro delle Dolomiti
TOUR OPERATOR
E AGENZIA DI VIAGGI
Telefono 055 218059
Cellulare 392 4913161
E-Mail info@viaggiareinbici.it