Casentino 4 giorni immersi in una delle aree più selvagge e affascinanti della Toscana: le secolari foreste casentinesi. Zona di confine fra Toscana e Emilia-Romagna, ricca di fitte foreste e costellata di castelli e borghi arroccati costruiti nei tanti secoli di conflitti, il Casentino è una terra affascinante, orgogliosa, ricca di grandi tradizioni e storia. Non è un caso che, colpiti dalla quiete e dalla straordinaria bellezza della natura, su queste montagne abbiano deciso di ritirarsi sia Francesco d’Assisi che San Romualdo, offrendoci ancora oggi la possibilità di visitare il meraviglioso santuario della Verna e l’eremo di Camaldoli. In quattro giorni di vacanza, immersi nella selvaggia natura delle foreste casentinesi, valicheremo due passi appenninici (Chiusi della Verna e Consuma), visiteremo le 3 abbazie della Verna, di Camaldoli e Vallombrosa, e percorreremo decine di km circondati dal silenzio e dalla magia di una dei paesaggi più affascinanti d’Italia.
TIPOLOGIA: Viaggio di gruppo in bici con accompagnatore, codice GR16
DURATA: 4 giorni – 3 notti
DIFFICOLTÀ:
TERRENO: asfalto, 50 – 65 km a tappa
SISTEMAZIONE: hotel *** in camera doppia/tripla
PREZZO: 319,00 € | Accompagnatori che non pedalano: 190,00
OFFERTA SPECIALE: iscriviti subito a soli 299,00 €
PRENOTA ORA!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Inserisci la tua email e ricevi tutti gli aggiornamenti su questo tour, oppure
• 3 notti in hotel *** in camera doppia/tripla
• 2 cene bevande incluse
• 3 colazioni a buffet
• Furgone al seguito del gruppo
• Accompagnatore in bici
• Assicurazione medico/bagagli
• Noleggio MTB Cube 29″ per la durata del tour: 60 €
• Noleggio EBIKE per tutta la durata del tour: 115 €
• Camera singola (secondo disponibilità): 70 €
• Assicurazione di annullamento: +5,5 % della quota
Pranzi; 1 cena; tassa di soggiorno
Il casentino con le sue foreste, le montagne, i piccoli borghi arroccati, i santuari, le tradizioni e la storia è senza dubbio una delle mete più affascinanti e interessanti della Toscana. La grande tradizione ciclistica della zona la rende ideale da girare in bicicletta con strade bellissime, poco traffico e ottimi servizi. Sempre immersi in una fitta e selvaggia natura visiteremo il santuario della Verna, l’eremo di Camaldoli, i paesi di Badia Prataglia e Chitignano, i paesaggi montani del passo della Consuma e il santuario e la foresta di Vallombrosa.
Vedi la fotogallery del giro del Casentino
Lunghezza totale: 200 km
Partenza e arrivo del tour sono previsti dal paese di Bibbiena.
PRIMO GIORNO – Partenza in tarda mattina dall’hotel addentrandosi subito nella macchia del parco naturale delle foreste casentinesi. La partenza sarà subito in salita per raggiungere il paese di Badia Prataglia dove ci fermeremo per un veloce pranzo. Proseguiremo su una bellissima discesa circondati dal verde tornando a valle. Percorreremo in tutto poco più di 40 km con un dislivello poco superiore agli 800 metri.
SECONDO GIORNO – Il secondo giorno affronteremo il tappone appenninico. Una tappa bellissima, di circa 65 km e 1250 metri di dislivello che ci porterà a valicare l’appennino al passo della Consuma, ad entrare nel parco naturale di Vallombrosa e raggiungere il monastero, prima di proseguire in località Saltino e fare ritorno a valle.
TERZO GIORNO – Terzo itinerario, secondo passo appenninico e altra tappa bellissima. Sarà il giorno del Passo della Verna. Una delle salite più belle degli appennini tosco emiliani. Una salita regolare, tutta ombreggiata e ben pedalabile che ci porterà fino all’abbazia. Valicato il passo proseguiremo su una bellissima strada secondaria rientrando a Bibbiena dopo aver percorso circa 45 km e 1000 metri di dislivello.
QUARTO GIORNO – Ultimo giorno nel cuore del Casentino con la bellissima escursione all’eremo di Camaldoli. Dopo la visita all’eremo fondato da San Remualdo e ancora oggi abitato da una comunità benedettina proseguire fino al pese di Camaldoli, dove dopo un bel pranzo faremo ritorno a Bibbiena per i saluti e la conclusione della vacanza.
Il ritrovo è fissato alle 11.00 all’hotel di Bibbiena.
Il territorio è ricco di salite. Affronteremo itinerari mai troppo lunghi e con dislivelli fra gli 800 e i 1300 metri rendendo il tour godibile a tutte le persone mediamente allenate, abituate ad escursioni di 40-50 km e a pedalare su salite, magari non troppo pendenti, ma piuttosto lunghe. Come in ogni tour di Viaggiareinbici saremo comunque costantemente seguiti dal pulmino che potrà dare un passaggio, o semplicemente assistenza, a chiunque ne avesse bisogno 🙂 Inoltre, per chi lo desidera è sempre possibile noleggiare una E-bike.
Il percorso si sviluppa tutto su strade asfaltate e può quindi essere affrontato con qualunque bici, dalla bici da corsa alle mtb.
Per maggiori informazioni
PREZZO: 299€
TOSCANA IN BICI: Terme e relax
GIRO DELLA GARFAGNANA
LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
TOUR OPERATOR
E AGENZIA DI VIAGGI
Telefono 055 218059
Cellulare 392 4913161
E-Mail info@viaggiareinbici.it