Quattro giorni alla scoperta di uno dei paesaggi più fotografati del mondo. Le vaste praterie, le colline, i borghi arroccati (Montalcino, Pienza, San Quirico d’Orcia), la produzione di uno dei migliori vini al mondo, le calanche che si alternano al verde dei vitigni e il paesaggio del monte Amiata rendono la Val d’Orcia (Patrimonio mondiale dell’umanità U.N.E.S.C.O.) una delle zone più belle e affascinanti del mondo e meta ideale per escursioni in bicicletta.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Inserisci la tua email e ricevi tutti gli aggiornamenti su questo tour, oppure
• 3 notti in residence e hotel *** in camera doppia/tripla
• 3 cene bevande incluse
• 3 colazioni a buffet
• Trasporto bagagli
• Furgone al seguito del gruppo
• Accompagnatore in bici
• Assicurazione medico/bagagli
• Noleggio MTB per tutta la durata del tour (CANNONDALE TRAIL 6 – 29″): 60,00 €
• Noleggio EBIKE per tutta la durata del tour: 115 €
• Camera singola (secondo disponibilità): 70,00 €
• Assicurazione di annullamento Amieasy: +5,5 % della quota
Pranzi; tassa di soggiorno; treno da Buonconvento a Siena.
Attraverserete in bici meravigliose valli e colline, visiterete famosi borghi medioevali come Montalcino, San quirico d’Orcia e Pienza, potrete immergervi per un momento di relax nelle piscine termali naturali di Bagni san Filippo, ascolterete i canti gregoriani nella suggestiva Abbazia di Sant’Antimo e vi metterete alla prova sulla bellissima salita del Monte Amiata.
Vedi la fotogallery dello scorso tour in Val D’Orcia
Quattro giorni meravigliosi in bici in Val d'Orcia. Daniele e Amita sono stati perfetti organizzatori e compagni di questa quattro giorni in bici in val d'Orcia. Tutto e' stato perfetto: la scelta degli alberghi, il cibo, l'organizzazione, la compagnia e la simpatia loro e dei partecipanti. Una vacanza per me impegnativa dal punto di vista ciclistico, ma emozionante e organizzata nei minimi dettagli, in una terra meravigliosa.
Elsa J. - Giro della Val d'Orcia, Maggio 2015
Come vivere dei giorni spensierati in compagnia di Daniele e Amnita: d'avvero una grande e bella esperienza anche se per noi con poco allenamento un pò faticosa ma ne valsa la pena. Ottimo il percorso, direi ottimi gli accompagnatori con molto tatto e garbo e buona esperienza nel seguire svariati tipi di persone, buoni gli alberghi, ottime alcune cene.
Giuseppina A. - Giro della Val d'Orcia, Maggio 2015
"GRUPPONE INDIMENTICABILE". Io non sono una ciclista professssional", ho fatto il giro da siena alla val d'orcia per ivertimento, per mettermi alla prova, per vedere posti nuovi e utto questo è stato possibile per la grande capacità di organizzazione di Daniele e Amita, per la loro pazienza e la passione che mettono nel voler far arrivare tutti alla meta.
Maria R. - Giro della Val d'Orcia, settembre 2013
Valle d Orcia june17
Belli i luoghi e mirabili le accoglienze e l organizzazione.
Un unico appunto :
Bravo e simpatico l organizzatore e accompagnatore, ma l e' un po' bruttino !!
Luoghi meravigliosi,persone simpatiche e tutta l'assistenza di Daniele e Paolo.
Grazie Viaggiare in Bici, per offrire a me e Cristiane, questa incredibile avventura!
Ho fatto il Giro della Val d'Orcia: mi è piaciuto molto e ho potuto godermelo visto che avevo la Ebike!
Non mi vengono in mente criticità ma solo lati positivi! Sono stata molto bene, la vostra disponibilità è davvero tanta e cercate sempre di andare incontro alle esigenze di tutti! Non posso che ringraziarvi e augurarvi una buona estate e un buon riposo! Parteciperò ad altri tour, ormai posso arrampicarmi ovunque!!!!
A presto Orietta voto: il massimo
Lunghezza totale: 190 km
Partenza e arrivo del tour sono previsti a Siena.
PRIMO GIORNO – Lasciata Siena proseguiremo attraverso un meraviglioso percorso cicloturistico su strade secondarie immerse nel verde e alcuni tratti asfaltati del caratteristico e affascinante percorso dell’EROICA, che ci porterà nel paese di Montalcino, dove alloggeremo in pieno centro con possibilità di visita a una cantina e degustazione di vino.
SECONDO GIORNO – Nella seconda tappa del tour ci addentreremo nel cuore della Val d’Orcia, attraverso il monastero Gregoriano di Sant’Antimo, e tutta l’area del Monte Amiata, raggiungeremo Abbadia San Salvatore, dove dormiremo in hotel 3 stelle nel centro del paese.
TERZO GIORNO – La terza tappa ci porterà invece a conoscere ed esplorare i borghi più caratteristici della Val d’Orcia: Bagni san Filippo (dove potremo fermarci a fare un bagno nelle calde acque termali), Pienza e San quirico d’Orcia, dove dormiremo in hotel 3 stelle con piscina.
QUARTO GIORNO – La quarta e ultima tappa ci condurrà al borgo medievale di Buonconvento attraverso i paesi di Chiusure, San Giovanni d’Asso e soprattutto il bellissimo monastero di Monte Oliveto Maggiore.
Punto di ritrovo giovedì mattina alla stazione centrale di Siena. Per chi arriva in macchina è possibile lasciare l’auto al parcheggio sotterraneo della stazione dei treni di Siena al costo di 2,00 € al giorno.
Il tour è abbastanza impegnativo e si rivolge a cicloturisti mediamente allenati: il continuo saliscendi del percorso e la lunga salita del monte Amiata richiedono una certa pratica cicloturistica e l’aver gia affrontato itinerari di una cinquantna di chilometri e percorsi con salite più lunghe di 10 chilometri.
Il percorso si sviluppa interamente su strade asfaltate ed è quindi possibile percorrerlo con qualunque tipo di bici: dalla bici da corsa alla mountain bike.
Per maggiori informazioni
PREZZO: 349,00 €
TOSCANA IN BICI: Terme e relax
SENESE E VAL D’ORCIA in libertà
EROICA in libertà
TOUR OPERATOR
E AGENZIA DI VIAGGI
Telefono 055 218059
Cellulare 392 4913161
E-Mail info@viaggiareinbici.it