Vacanza in bicicletta di gruppo da Siena a Roma, attraverso le colline della Toscana e del Lazio, lungo le strade di uno dei sentieri più famosi d’Italia: la via Francigena.
Attraverso boschi e colline esploreremo alcune delle zone più affascinanti del nostro territorio: le crete Senesi, la val d’Orcia, i monti Volsini, il lago di Bolsena, la Tuscia e il lago di Bolsena fino a raggiungere il centro di Roma.
TIPOLOGIA: Viaggio di gruppo in bici con accompagnatore, codice GR09
DURATA: 5 giorni – 4 notti
DIFFICOLTÀ:
TERRENO: sterrato misto ad asfalto, collina, 55-65 km a tappa
SISTEMAZIONE: hotel *** in camera doppia/tripla.
PREZZO: 459,00 €
OFFERTA SPECIALE: iscriviti subito a soli 429,00 €
PRENOTA ORA!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Inserisci la tua email e ricevi tutti gli aggiornamenti su questo tour, oppure
• 4 notti in hotel *** in camera doppia/tripla
• 3 cene bevande incluse
• 4 colazioni
• Trasporto bagagli
• Furgone al seguito del gruppo
• Mappe dettagliate del percorso
• Accompagnatore in bici
• Assicurazione medico/bagagli
• Noleggio MTB Cube 29″ per la durata del tour : 60 €
• Noleggio EBIKE per tutta la durata del tour: 125 €
• Camera singola (secondo disponibilità): 90 €
• Assicurazione di annullamento: +5,5 % della quota
Pranzi; 1 cena a Viterbo; tassa di soggiorno.
Uno dei sentieri di pellegrinaggio più famosi del mondo che attraversa alcune delle aree più belle d’Italia. Le crete senesi, la val d’Orcia, il lago di Bolsena, i monti Volsini, la Tuscia e l’emozionante arrivo in bici alla basilica di San Pietro. 5 giorni in bici su strade sterrate e secondarie immersi nelle campagne della Toscana e del Lazio per un vacanza che oltre ad essere un viaggio in bici è un’esperienza di vita incredibile!
Vedi la fotogallery dello scorso tour sulla Via Francigena
Seconda esperienza di viaggio con "Viaggiare in bici". L'emozione è ancora fortissima. Ottima l'organizzazione e la scelta degli itinerari. Daniele e Paolo a dir poco fantastici. Penso proprio che li rivedrò spesso. Consiglio a tutti quelli che amano questo genere di cacanze di andare con loro. Con affetto. Angela e a presto!!!
Angela T. - Francigena da Siena a Roma, maggio 2017
BELLISSIMO GIRO, RICORDI STRAORDINARI. CON DANIELE E
COLLABORATORI DIVERTIMENTO GARANTITO.GRAZIE DI TUTTO E ......A PRESTO.
Lunghezza totale: 300 km
Il percorso segue quasi interamente l’antico sentiero della via francigena e si sviluppa su fondo misto: alcuni tratti saranno su asfalto, molti su sterrato e in alcuni casi si dovrà spingere la bicicletta a mano.
PRIMO GIORNO – La prima tappa ci condurrà da Siena a San Quirico d’Orcia. Attraverso le colline senesi, dove il percorso della francigena si mescola a quello dell’Eroica, passeremo dal borgo di Buonconvento fino ad arrivare alla meravigliosa cittadina della Val d’Orcia. Pernottamento in hotel 3 stelle con piscina.
SECONDO GIORNO – La seconda tappa è in assoluto una delle più affascinanti dell’intero cicloviaggio. Ci addentreremo nella bassa Val d’Orcia, immersi nelle celebri vallate di olivi e vigneti. Da San Quirico arriveremo fino a Proceno passando, dopo una faticosa salita, dal caratteristico borgo di Radicofani. Pernottamento in un meraviglioso castello nel centro del borgo.
TERZO GIORNO – La terza tappa ci porterà fino al paese di Viterbo attraverso le meravigliose colline dell’alto Lazio e la doverosa visita al lago di Bolsena e alle terme del Bagnaccio a pochi chilometri da Viterbo con 5 vasche naturali a 65 gradi. Pernottamento in hotel 3 stelle nel centro di Viterbo.
QUARTO GIORNO – Con il quarto itinerario procederemo verso la capitale attraverso fantastiche strade intagliate nel tufo e le affascinanti cascate del monte Gelato. La tappa si conluderà nel paese di Campagnano di Roma dove pernotteremo in hotel 3 stelle.
QUINTO GIORNO – La quinta e ultima tappa ci porterà in bici fino a Piazza San Pietro nel cuore di Roma seguendo la bellissima pista ciclabile del lungo-tevere.
Punto di ritrovo: stazione centrale di Siena, partenza del tour ore 10.00
Per chi arriva in macchina è possibile lasciare l’auto al parcheggio sotterraneo della stazione dei treni di Siena al costo di 2,00 € al giorno.
Il tour presenta molti tratti fuori strada, non ci sono passaggi tecnici o particolarmente difficili, ma i tanti km su strade bianche e sterrati richiedono pratica e abitudine alla guida della MTB. Anche i dislivelli sono abbastanza impegnativi. Il tour quindi si rivolge a cicloturisti abbastanza allenati, abituati a pedalare fuori strada e a percorrere itinerari di una sessantina di km.
Il percorso si sviluppa quasi interamente su strade sterrate ed è quindi necessario l’uso di una MTB. Tuttavia i settori sterrati non sono tecnici quindi non è indispensabile una biammortizzata ma una buona front è più che sufficiente a godersi al meglio l’itinerario.
Per maggiori informazioni
VF DEL NORD: SAN BERNARDO > PAVIA
VIA FRANCIGENA: PAVIA > LA SPEZIA
VIA FRANCIGENA: LA SPEZIA > SIENA
TOUR OPERATOR
E AGENZIA DI VIAGGI
Telefono 055 218059
Cellulare 392 4913161
E-Mail info@viaggiareinbici.it